“A cena con il panettone”: seconda tappa al 28posti di Milano
Una sfida al cubo, di quelle sane, gioiose e sportive, è quella che si è disputata la scorsa domenica al 28 posti di Milano, sede della seconda tappa di “A cena con il panettone”, il nostro road tour nazionale – primo nel suo genere.
Nella patria del panettone – Milano – abbiamo sfidato gli chef Marco Ambrosino (chef del ristorante 28 posti) e Bianca Celano (chef ambassador Di Stefano) a reinterpretare il panettone Di Stefano come un ingrediente, e non come un prodotto finito, all’interno di piatti salati inediti.
Sapiente uso delle tecniche di lavorazione, professionalità, conoscenza e utilizzo di ottime materie prime hanno sollecitato l’interesse dei commensali di questa serata intima e informale. Intima, per via delle due sale raccolte, illuminate da luci calde e soffuse dai toni un po’ vintage in cui hanno trovato una loro collocazione – sorprendentemente naturale – anche i cadeau d’autore a tiratura limitata firmati dagli artisti Alice Valenti e Domenico Pellegrino per le Christmas Limited Edition della Di Stefano; informale, grazie allo spirito dei padroni di casa e degli ospiti che hanno fatto del dialogo il migliore mezzo di confronto e di apprendimento della storia della nostra azienda e del menù creato ad hoc dagli chef.
Un menù di cinque portate più due fuori menù hanno fatto vincere la sfida allo chef Marco Ambrosino e alla chef Bianca Celano, che hanno esaltato le proprietà e la versatilità del panettone, giocando anche a mistificarne l’aspetto, trasformandolo e presentandolo almeno alla vista come “altro” rispetto a come siamo abituati a immaginarlo.
Marco Ambrosino ha creato dei veri e proprio colpi di scena grazie alla sua cucina di sperimentazione e al suo approccio no waste ha presentato il panettone quasi fosse una spezia, poi quasi fosse una crema, e infine, quasi fosse un gelato. Lo chef ha ingannato la vista ma non il palato destando approvazione e ammirazione in sala.
Siamo solo alla seconda tappa e già gli chef hanno portato a casa due vittorie su due. Non ci resta che aspettare la prossima tappa: il 31 ottobre a Roma.
ph. Marta Giaccone
Il Menù della seconda tappa di “A Cena con il Panettone”
Amuse Bouche
Alici, confettura di pomodoro, gelato all’olio extravergine d’oliva, croccante di panettone ed olive
di Bianca Celano
Antipasto
Primo
Bottoni di brodo liquido, canocchie, finocchietto, polvere di panettone alle acciughe
di Bianca Celano