I Capitani Coraggiosi incontrano la dolcezza Di Stefano a Lampedusa
Cosa accade quando s’incontrano due artisti di fama internazionale, un’isola di rara bellezza e un’azienda siciliana che fa dell’amore per la propria... Leggi tutto
Tutto quello che bisogna sapere sulla granita (e sulla brioscia)
Se la trovate fuori dalla Sicilia, per favore, non chiamatela «granita». Forse avete davanti una grattachecca, o un sorbetto. Ma la granita è... Leggi tutto
Come usare gli avanzi della colomba? 5 dolcissime ricette
È la regina della Pasqua, perché – con i suoi diversi gusti – è adatta a tutte le tavole. La colomba artigianale... Leggi tutto
La Pasqua è Di Stefano: un road-show di colombe dalla Sicilia
È una mattina di primavera, riscaldata da un tiepido sole e rinfrescata da una brezza leggera. Un giardino in fiore diffonde i... Leggi tutto
Olio di palma? No grazie. Di Stefano sceglie la qualità
È un insieme di oli vegetali saturi non idrogenati, ricavati dalle palme da olio e principalmente dalla specie Elaeis guineensis. Nel 2007 era il... Leggi tutto
Dolci feste da Di Stefano: le cose migliori sono quelle fatte (e scritte) a mano
Ci rifacciamo alle ricette della più antica tradizione dolciaria siciliana. Utilizziamo da sempre solo ingredienti genuini e accuratamente selezionati. Creiamo, con impegno e... Leggi tutto
Il basket non è mai stato così dolce: Di Stefano sponsor di Fortitudo Agrigento
Uno stile di vita sano ed equilibrato richiede un impegno su diversi fronti: alimentazione, lavoro, sport. In Di Stefano realizziamo dolci artigianali da... Leggi tutto
Benvenuti in casa Di Stefano: la vera innovazione è il recupero della tradizione
Un piccolo laboratorio di pasticceria artigianale a conduzione familiare, nato nel 1986 a Raffadali, nei pressi di Agrigento. È così che è iniziata... Leggi tutto