Firriato sceglie Di Stefano per l’esclusivo Experiencing di Roma
Oggi 16 ottobre 2017 si celebra la Sicilia in una delle dimore storiche più eleganti di Roma,Villa Miani, in occasione dell’Experiencing Firriato. Un viaggio sensoriale... Leggi tutto
La Colomba che fa primavera
Impasti artigianali, senza conservanti né emulsionanti. Per una Pasqua dai mille colori e sapori. Nel mondo latino, la dea associata alla primavera era Flora,... Leggi tutto
Il pistacchio siciliano: il re della pasticceria (e non solo)
La pasticceria siciliana ha una tradizione molto radicata, sia nello spazio (ogni provincia ha le proprie tradizioni, spesso molto diverse da quelle dei vicini) sia nel tempo... Leggi tutto
I mille usi della mandorla siciliana
Quando il mandorlo non frutta, la samenta si perde tutta. Un ingrediente molto utilizzato in diverse tradizioni culinarie del Mediterraneo, ma tipicamente siciliano. Un seme che, sia... Leggi tutto
Lo stile della bontà: il panettone Di Stefano in edizione limitata
Per festeggiare il Natale 2016, abbiamo deciso di creare un panettone speciale. Non solo buono, ma anche bello. Per questo ci siamo rivolti a Marella Ferrera. Mani... Leggi tutto
La Pasqua è Di Stefano: un road-show di colombe dalla Sicilia
È una mattina di primavera, riscaldata da un tiepido sole e rinfrescata da una brezza leggera. Un giardino in fiore diffonde i suoi profumi nell’aria.... Leggi tutto
Olio di palma? No grazie. Di Stefano sceglie la qualità
È un insieme di oli vegetali saturi non idrogenati, ricavati dalle palme da olio e principalmente dalla specie Elaeis guineensis. Nel 2007 era il secondo olio commestibile... Leggi tutto
Benvenuti in casa Di Stefano: la vera innovazione è il recupero della tradizione
Un piccolo laboratorio di pasticceria artigianale a conduzione familiare, nato nel 1986 a Raffadali, nei pressi di Agrigento. È così che è iniziata l’avventura Di Stefano... Leggi tutto